In un mondo sempre più connesso, l’accessibilità digitale non è più un’opzione, ma una responsabilità. Navigare un sito web dovrebbe essere semplice e intuitivo per chiunque, indipendentemente da disabilità visive, uditive, motorie o cognitive.

È con questo spirito che Momec Racing Parts ha scelto di adottare Equo, una piattaforma intelligente per la gestione e il miglioramento dell’accessibilità online. Perché l’eccellenza tecnica – quella che da anni applichiamo ai nostri componenti – deve valere anche per la qualità dell’esperienza utente.


Cos’è Equo e perché lo utilizziamo

Equo è uno strumento progettato per aiutare le aziende a rendere i loro siti accessibili, secondo le linee guida WCAG 2.1 (Web Content Accessibility Guidelines) e gli standard internazionali previsti dalla legge (come il regolamento europeo sull’accessibilità – EU 2016/2102).

Attraverso un sistema automatizzato e dinamico, Equo rileva:

  • Testi poco leggibili o contrasto insufficiente
  • Elementi non navigabili da tastiera
  • Immagini prive di testo alternativo
  • Strutture HTML non semantiche
  • Problemi di navigazione per screen reader

Grazie alla sua interfaccia intuitiva e adattiva, il nostro sito è ora più fruibile per tutti gli utenti, compresi quelli che utilizzano tecnologie assistive.

Un impegno concreto, non solo tecnico

Per Momec, l’adozione di Equo non è una semplice formalità. È la naturale estensione della nostra attenzione alla precisione, alla sicurezza e alla qualità. Lo stesso livello di rigore che applichiamo nella selezione di fasteners aerospaziali o componenti per motorsport, lo vogliamo garantire anche nell’esperienza online di chi ci visita.

Un sito accessibile:

  • Rende i contenuti comprensibili anche a persone con disabilità visive o cognitive
  • Permette l’interazione tramite tastiera o comandi vocali
  • Favorisce l’inclusione digitale di tutti gli utenti, dai progettisti ai buyer

Benefici per gli utenti… e per tutti

L’accessibilità non è solo un gesto etico: migliora l’intera user experience. Un’interfaccia chiara, ordinata e coerente:

  • Riduce il tasso di abbandono del sito
  • Aumenta la fiducia nel brand
  • Favorisce l’indicizzazione SEO (i motori di ricerca leggono meglio un sito accessibile)
  • Aiuta anche gli utenti da mobile, con connessioni lente o schermi piccoli

Accessibilità significa inclusione

Siamo convinti che l’innovazione tecnica debba essere al servizio delle persone. Per questo continueremo a monitorare e aggiornare il nostro sito, ascoltando segnalazioni e suggerimenti di chi ci visita ogni giorno.Il nostro obiettivo è semplice: che ogni professionista, tecnico o appassionato, possa accedere facilmente alle informazioni, prodotti e risorse che mettiamo a disposizione.